Prossimi Eventi e Mostre ed eventi passati...
Amicizia
Dicembre! esporrò 2 piccoli
pezzi 20x20 cm....
Cubo 20x20 tecnica quilling
Micio 20x20 con luce, tecniche miste
Autumn leaf design spenta
cm 48x48, foglia in legno ecologico intagliata e con riporti in ceramica a freddo
Autumn leaf design accesa
Opera presentata in occasione della mostra foglie d'autunno , la mostra allo IAT di Albissola nella quale sono intervenuti anche grandi Maestri e artisti
Mostra Personale
con Dimostrazioni dal Vivo
Presso
"e20 d'arte al castello"
a Rivoli (TO)
Al vernissage è stato molto gradito l'intervento di un grandissimo artista come Antonio Saporito (l'ultimo allievi del grande Maestro Fontana) che ha appezzato e scoperto una tecnica che non conosceva
<<= cliccando sulla foto o titolo in nero porta la link per leggere l'articolo su Torino Today
Disegno a Matita e carboncino classico
Disegno a carboncino su mia carta marmorizzata
Dott. Carlo Motta presenta il nuovo
CAM n° 59
Quando Carlo Motta mi consegnò il precedente CAM n° 54 a Milano durante la presentazione del volume
presto nelle librerie il nuovo CAM Catalogo d'Arte Moderna
Mondadori n° 59
nel quale sono stata cortesemente inserita dalla
Dott.ssa Claudia Ghirardello che ringrazio infinitamente
la Dott.ssa Claudia Ghirardello quando cortesemente mi offrì la personale presso la Tenuta al Castello nel biellese
Qui propongo il mio albero di Natale in legno ecologico, effetto sospeso, mi piaceva la mancanza del tronco che regge i rami... mi trasmette più sensazione di "magico" e poi l'immancabile fosforescente per quando si spegne la luce... resta per un pochino illuminato...
LA MOSTRA DI NATALE
a Celle Ligure !!!!
Presente con pezzi molto particolari sia dipinti sull'acqua che Legni ecologici
L'Assessore alla Cultura Negro del Comune di Savona
Mostra collettiva,
a tema
"I Poeti Maledetti!
I fantastici ragazzi Vintera Mattia e Veronica del Museo e Sale Eventi di Villa Cambiaso Savona
La Foto di gruppo dopo la serata Con Attore/poeta, Mandolinista e chitarrista (tutti veramente eccezionali!!) - Foto con Margherita e Matilde due Artiste in erba - Uno scorcio di Pozzo Garitta
Mercoledì 30 agosto
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti, veramente tantissimi e grazie per l'apprezzamento.
Infiniti complimenti all'organizzatore dell'evento Antonio Licheri ... e alle fantastiche musiciste e all'esplosivo Christian! per non scordare i ragazzi di Mixando sempre gentilissimi e competenti!
In mostra ad Alba con l'Onorevole Gancia e la Critica Arch. Versace Bonini
Felicissima per il successo inaspettato della mia
Mostra Personale
Grazie di cuore agli oltre 600 visitatori!!!
L’Arte sconosciuta, i dipinti sull’acqua
di Laura Tarabocchia
LUOGO:
Celle Ligure – Sala espositiva Pietro Costa, Lungomare Russo
ENTE PROMOTORE: Comune di Celle Ligure
COMUNICATO STAMPA
Il Comune di Celle Ligure, il 4 Febbraio alle ore 16, presenterà nella persona dell’Assessore alla Cultura Giorgio Siri e la Signora Sindaco di Celle Ligure, la mostra della savonese Laura Tarabocchia, mostra dal titolo "L’Arte Sconosciuta, i dipinti sull’acqua". Laura è una delle rare persone esistenti al mondo in grado di dipingere sull'acqua con numerose tecniche antichissime e con la sua creazione l’”Emotioncolors”. In occasione della mostra, il pubblico potrà ammirare non solo le opere esposte, ma la stessa Tarabocchia in una serie di performances in diretta.
PANNELLO CRITICA di Claudia Ghiraldello
<<Laura è un'artista originale. Dall'amore per il suo mare a quello per i colori, miscelati con estrema raffinatezza. Questo perché ella realizza virtuosi incantesimi colorati sull'acqua con una tecnica ammaliatrice che cattura gli occhi ed il cuore del riguardante. "L’Arte sconosciuta, i dipinti sull’acqua" è il titolo della mostra personale della Tarabocchia ospitata nella Sala espositiva Pietro Costa, Lungomare Russo – Celle Ligure (SV). "L’Arte che impressiona” perché Laura, sapientemente calibrandoli, imprime colori sull'acqua secondo una tecnica antica e moderna allo stesso tempo, ma anche perché ciò che ne deriva impressiona in senso positivo chi osserva. Lo impressiona, lo stupisce, lo affascina... Vedere la Tarabocchia all'opera è un'esperienza davvero unica. Nella sua performance entrano in gioco parecchie variabili: l'umidità dell'aria, la temperatura dell'acqua, la consistenza dei colori ad olio, dei solventi, degli addensanti... e poi c'è il genio di questa pittrice la quale, con estrema naturalezza e straordinaria precisione, compie la magia. Ne escono disegni astratti, stilizzazioni fitomorfe e/o geometriche, figure varie in sintesi propositiva. Tutto un mondo di emozioni che dal pensiero di Laura si trasferisce alle sue mani, per passare infine al supporto di presentazione: carta, seta, ceramica, pelle. Subentra un livello di subconscio che guida evidentemente il ritmo ideativo di tale artista, secondo percorsi di analisi della realtà e di risposta in reazione alla medesima. È da parte di questa maestra un lasciarsi coinvolgere dalla materia per poi, in veste di alchimista, essere in grado di dominarla. Senza attriti, bensì in perfetta, entusiasmante armonia. Si può certamente parlare, per quello dell'arte di Laura, di un effetto terapeutico sul riguardante. Si trasmette, infatti, un indubbio senso di benessere, sia nel momento dell'esecuzione dell'opera vero e proprio, quando la curiosità guida le menti, sia nella condivisione del risultato finale. È un entrare in un mondo di sensazioni e di emozioni... che fanno bene sia a chi è artefice di tale prodigio cromatico sia a chi, spettatore, è il destinatario di questo singolare messaggio creativo>>.
Patrocinatori dell’evento: Comune di Celle Ligure (SV), Melograno Art Gallery di Livorno, Associazione Museo ArtePozzo di Montaldeo AL, Assoc. Varaggio Art di Varazze, AiCC e Baia della Ceramica
Camaiore (LU)
Piccola carellata di Foto alla mostra a Lido di Camaiore 2022
Ecco la magia!
Laura Tarabocchia e il suo ''bastoncino'' che dipinge sull'acqua .... curiosità e bravura...
nella foto Laura e il Prof. Lodovico Gierut... mentre esegue le fasi del dipinto..
...hai incantato tutti piccoli e grandi
Lido di Camaiore 9/7/2022 Galleria Europa (LU)
Commento di Angela Maioli Parodi del Museo Cascina Artepozzo
Foto di Giacomo Mozzi
Firenze
Savona
Con me la Dott.ssa Magi
Nella foto con me la signora Faletti (vedova del mitico Giorgio) e Angela Maioli Parodi curatrice della mostra
Nella foto la mia mini-personale e il tavolino per le performance pittoriche
Venezia
Vinto il Secondo Premio con il mio mini trittico viola
Vinto il 2° premio alla mostra concorso Mini Gold!!!